Crea sito

CULTURA DELLA LEGALITA'

Rivista scientifico-professionale per gli Operatori del Settore e i Cittadini

  • Home
  • CHI SIAMO
  • ARGOMENTI
    • CODICE DELLA STRADA
    • COMMERCIO
      • IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE
    • SANZIONI
    • SICUREZZA E DIRITTO PENALE
      • VIOLENZA DI GENERE
    • URBANISTICA ED EDILIZIA
    • VARIE
      • BOTTI DI CAPODANNO
      • BULLISMO, CYBERBULLISMO
      • IMMIGRAZIONE
  • ANASPOL

LA COLPA DEL PEDONE NELL’ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA

La Cassazione civile è intervenuta in merito al concorso di colpa nell’attraversamento della strada (Cassazione civile, sez. VI-3, ordinanza del… Continua a leggere

ALCOLTEST: OCCORRE AVVISARE L’INDAGATO CHE HA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE, MA NON C’È L’OBBLIGO DI ATTENDERE IL DIFENSORE DI FIDUCIA 

Come previsto dagli articoli 354 e 356 c.p.p. e 114 disp. att. c.p.p., la polizia giudiziaria che intende eseguire l’alcoltest… Continua a leggere

SANZIONI AMMINISTRATIVE: I possibili rimedi per contestare le sanzioni del Codice della Strada

a cura di Antonio D’EMILIO  PREMESSA Avevamo lasciato in sospeso – qualche tempo fa, trattando del sistema sanzionatoriodel Codice della… Continua a leggere

LE PROROGHE PER LE PATENTI DI GUIDA – Circ. MIT 4/12/2020

Per la disciplina della proroga della validità delle patenti di guida, occorre coordinare in  materia due disposizioni vigenti: NORMA EUROPEA… Continua a leggere

IL MONOPATTINO

PER CIRCOLARE SU STRADA avere un motore elettrico di potenza nominale continuativa non superiore a 0,50 kW (500 watt); non… Continua a leggere
LA COLPA DEL PEDONE NELL’ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA

LA COLPA DEL PEDONE NELL’ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA

Scritto il Febbraio 1, 2021Febbraio 1, 2021
Pubblicato inSICUREZZA STRADALE
La Cassazione civile è intervenuta in merito al concorso di colpa nell’attraversamento della strada (Cassazione civile, sez. VI-3, ordinanza del…
ALCOLTEST: OCCORRE AVVISARE L’INDAGATO CHE HA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE, MA NON C’È L’OBBLIGO DI ATTENDERE IL DIFENSORE DI FIDUCIA 

ALCOLTEST: OCCORRE AVVISARE L’INDAGATO CHE HA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE, MA NON C’È L’OBBLIGO DI ATTENDERE IL DIFENSORE DI FIDUCIA 

Scritto il Gennaio 10, 2021Febbraio 1, 2021
Pubblicato inSenza categoria , SICUREZZA STRADALE
Come previsto dagli articoli 354 e 356 c.p.p. e 114 disp. att. c.p.p., la polizia giudiziaria che intende eseguire l’alcoltest…
SANZIONI AMMINISTRATIVE: I possibili rimedi per contestare le sanzioni del Codice della Strada

SANZIONI AMMINISTRATIVE: I possibili rimedi per contestare le sanzioni del Codice della Strada

Scritto il Dicembre 8, 2020Dicembre 8, 2020
Pubblicato inSANZIONI
a cura di Antonio D’EMILIO  PREMESSA Avevamo lasciato in sospeso – qualche tempo fa, trattando del sistema sanzionatoriodel Codice della…
LE PROROGHE PER LE PATENTI DI GUIDA – Circ. MIT 4/12/2020

LE PROROGHE PER LE PATENTI DI GUIDA – Circ. MIT 4/12/2020

Scritto il Dicembre 5, 2020Dicembre 9, 2020
Pubblicato inSICUREZZA STRADALE
Per la disciplina della proroga della validità delle patenti di guida, occorre coordinare in  materia due disposizioni vigenti: NORMA EUROPEA…
IL MONOPATTINO

IL MONOPATTINO

Scritto il Settembre 8, 2020Dicembre 8, 2020
Pubblicato inSICUREZZA STRADALE
PER CIRCOLARE SU STRADA avere un motore elettrico di potenza nominale continuativa non superiore a 0,50 kW (500 watt); non…
METODI DI INDIVIDUAZIONE DELL’IDENTITA’

METODI DI INDIVIDUAZIONE DELL’IDENTITA’

Scritto il Luglio 9, 2020Dicembre 9, 2020
Pubblicato inIMMIGRAZIONE , SICUREZZA URBANA E STATALE
Fin dai tempi più remoti, inoltre, l’essere umano ha rilevato una costante necessità di avere certezze sull’identità personale, questo ovviamente…
LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Scritto il Giugno 8, 2020Dicembre 8, 2020
Pubblicato inSICUREZZA STRADALE
Guidare in stato di ebbrezza è vietato sostanzialmente in ogni Paese, anche se i valori dell’alcolemia sono differenti da stato…
L’IDENTIFICAZIONE E IL FERMO DI POLIZIA

L’IDENTIFICAZIONE E IL FERMO DI POLIZIA

Scritto il Maggio 14, 2020Dicembre 9, 2020
Pubblicato inIMMIGRAZIONE , SICUREZZA URBANA E STATALE
CONCETTO DI IDENTITA’ L’insieme di caratteristiche che rendono l’individuo unico e inconfondibile, e quindi ciò che lo rende diverso dall’altro.…
IL BRACCIALETTO ELETTRONICO

IL BRACCIALETTO ELETTRONICO

Scritto il Marzo 9, 2020Dicembre 8, 2020
Pubblicato inSICUREZZA URBANA E STATALE
E’ il sistema per il controllo elettronico  delle persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari TRASMETTITORE Il trasmettitore, o braccialetto elettronico,…
DOCUMENTIII !!

DOCUMENTIII !!

Scritto il Ottobre 10, 2019
Pubblicato inSICUREZZA URBANA E STATALE
Se non dici chi sei commetti un reato “Buongiorno, mi declini le sue generalità !” “Io non le dico proprio…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Ultimi Articoli

  • LA COLPA DEL PEDONE NELL'ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA
    2 anni fa

    LA COLPA DEL PEDONE NELL'ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA

  • ALCOLTEST: OCCORRE AVVISARE L’INDAGATO CHE HA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE, MA NON C’È L’OBBLIGO DI ATTENDERE IL DIFENSORE DI FIDUCIA 
    2 anni fa

    ALCOLTEST: OCCORRE AVVISARE L’INDAGATO CHE HA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE, MA NON C’È L’OBBLIGO DI ATTENDERE IL DIFENSORE DI FIDUCIA 

  • SANZIONI AMMINISTRATIVE: I possibili rimedi per contestare le sanzioni del Codice della Strada
    2 anni fa

    SANZIONI AMMINISTRATIVE: I possibili rimedi per contestare le sanzioni del Codice della Strada

  • LE PROROGHE PER LE PATENTI DI GUIDA – Circ. MIT 4/12/2020
    2 anni fa

    LE PROROGHE PER LE PATENTI DI GUIDA – Circ. MIT 4/12/2020

  • IL MONOPATTINO
    2 anni fa

    IL MONOPATTINO

Ricerca

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • CHI SIAMO
  • ARGOMENTI
    • CODICE DELLA STRADA
    • COMMERCIO
      • IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE
    • SANZIONI
    • SICUREZZA E DIRITTO PENALE
      • VIOLENZA DI GENERE
    • URBANISTICA ED EDILIZIA
    • VARIE
      • BOTTI DI CAPODANNO
      • BULLISMO, CYBERBULLISMO
      • IMMIGRAZIONE
  • ANASPOL